Multilingualservice.net
Photojournalism, PR, Interpreting
www.multilingualservice.net
Via Etruria 44
Rome, RM 33100
Italy
ph: 390670496281
alt: 340/8561716
m
Mi presento
Sono in Italia dal 1989 dopo 30 anni vissuti in Canada (ci sono nato). Ho messo piede nel Bel Paese per la prima volta nel lontano 1966 (i miei sono di Udine). Attualmente, sono un insegnante, interprete, traduttore ed allenatore. Dico "allenatore" perché alleno sia il calcio femminile che quello maschile dal 1985, quindi posso anche offrire assistenza come "allenatore personale".
Dopo 30 anni vissuti in Canada mi sono trasferito in Italia (a Roma), per due motivi principali: il primo per lavorare presso l'Ambasciata USA (come "Trade Marketing Specialist”) e il secondo perche’ c’era dietro l'angolo i Mondiali di calcio della FIFA del 1990, quindi non potevo assolutamente perdere questo grande evento sportivo.
Non ho solo fatto parte di quei magnifici Mondiali (ero presente alla partita inaugurale a Milano fra l'Argentina di Maradona e il Camerun di Milla, alle partite di Udine, alla semi-finale tra l’Italia e l’Argentina a Napoli il 3 luglio-finora il giorno più triste della mia vita!, ed infine alla finale tra la Germania dell’Ovest e l’Argentina a Roma), ma ci ho anche lavorato come l'interprete/PR della Corea a Udine.
Sono madre lingua inglese laureato in spagnolo e francese. Da anni studio anche il russo. Possiedo una laurea in letteratura e lingua spagnola e francese e un Master in studi ispanici da due università canadesi: l’Università del Manitoba e la Queen’s University. Dato la mia grande passione per il mondo dello sport, ho conseguito un secondo Master nella sociologia dello sport e sports management dall'Università di Leicester, UK. In Italia ho allenato quattro squadre femminili, compreso la Roma e la Lazio. Sono anche un allenatore di base (UEFA) e ho seguito finora otto corsi per allenatori, compreso un corso di psicologia dello sport per il settore giovanile tramite la Federazione Inglese.
Servizi
Traduzioni (dall'italiano, spagnolo e francese all'inglese; argomenti: vino, immigrazione, cultura, musica, agraria), interpretariato, docenza e coaching personale. Mi e' stato detto dalle atlete/i che ho allenato che sono abbastanza bravo a motivare le persone.
Curriculum
Questo e’ un breve riassunto delle mie qualifiche professionali. Per ulteriori dettagli, potete scrivermi al seguente indirizzo e-mail: m.python@tiscali.it
-Laureato presso università nordamericane e presso un istituto universitario britannico, con 20 anni di esperienza in affari commerciali e relazioni internazionali. Master (laurea) in sociologia e management dello sport, University of Leicester, UK, 2003. Madre lingua inglese/italiano. Laureato in spagnolo e francese. Passione per lo sport, in particolare per il calcio femminile.
-Dieci anni di esperienza di lavoro presso sei sedi diplomatiche in Italia e Canada.
-Interprete/traduttore e docente di lingue, in qualità di consulente per le principali aziende con sede a Roma es: BNL, Banca d’Italia, Ericsson Telecomunicazioni, Mediocredito Centrale, RAI Telecom Italia.
Ho lavorato come interprete/traduttore durante il funerale di papa Giovanni Paolo II e il Conclave a Roma nel 2005. Ho lavorato per la rete televisiva americana NBC. Ho anche lavorato durante il Vertice del G8 a Genova nel 2001 nell’ufficio diplomatico di Palazzo Chigi e alla Farnesina (il Ministero degli Affari Esteri). Ero uno dei “verbalizzatori” ufficiali del Vertice. Ero presente a tutte le riunioni che hanno portato al Vertice a Genova (la proliferazione non–nucleare, la migrazione illegale, il Medio Oriente, Bin Laden, i Talebani e la pornografia infantile on-line).
Sport
Ho fatto finora circa 18 diversi sport in vita mia, compreso: taekwondo (grazie anche ai grandissimi film di Bruce Lee!), calcio (e sto ancora giocando a 49 anni suonati!), football americano, ping-pong, tennis, pallavolo, basket, baseball, atletica leggera e tanti altri sport, compreso il trekking.
Dato la mia passione per il calcio femminile, la mia intera tesi per il master in sociologia dello sport era uno studio comparativo tra il calcio femminile americano e quello italiano: perché il primo funziona così bene (due titoli Mondiali gia' vinti dal 1991 e due medaglie d'oro alle Olimpiadi) mentre il secondo funziona così male (nessun titolo internazionale finora MAI vinto).
Ho iniziato ad allenare il calcio femminile in Canada nel 1985 insieme a mio padre. Ho continuato a farlo in Italia, avendo gia’ allenato quattro diverse squadre, compreso la Roma e la Lazio. Ho anche seguito un corso per allenare i portieri.
A livello internazionale, ho lavorato ai seguenti eventi sportivi come PR ed interprete:
-1976 Olimpiadi di Montréal;
-1987 Mundialito U-16 della FIFA, Montréal;
-1990 Mondiale della FIFA (ero l'interprete della Corea a Udine);
-1991 Mundialito U-16 della FIFA, Montecatini;
-1994 Mondiale della FIFA in America;
-1999 Mondiale di Calcio Femminile della FIFA negli USA (ero l'interprete dell’Italia);
-2003 Terzo campionato mondiale di Dragon Boats, Roma. Mi sono occupato di circa 2.000 atleti da 18 diversi paesi;
-2006 Special Olympics European Youth Games, Roma. Mi sono occupato dei capi delegazione di 55 paesi europei (le Special Olympics furono fondate nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver, la sorella di JFK e la suocera di Arnold Schwarzenegger). Erano presenti circa 1.500 atleti in sette diverse discipline.
Dopo circa 15 anni vissuti a Roma mi sono trasferito a Udine (popolazione: 95.000) nel 2004. Udine si trova a circa 25 chilometri da San Daniele, famoso anche per il suo ottimo prosciutto. Il capoluogo friulano non e’ solo famoso per i suoi ottimi vini ma anche per la squadra di calcio che milita da diversi anni nella Serie A, l'Udinese.
Attualmente insegno l’inglese ai dottorati di ricerca presso l’Universita’ di Udine. Traduco anche dall'italiano all'inglese i documenti per la stessa universita'.
Ho tre diversi blogs: uno sulla vita di un canadese in Italia, uno sul calcio femminile italiano e uno sul mondo dei concerti:
http://acrazycanucklivinginzanyitalia.blogspot.com http://italianwomenssoccer.blogspot.com
http://itsonlyrocknrollbuticertainlylikeit.blogspot.com
Passioni e hobby: musica (suono modestamente la batteria elettronica) e concerti, (tantissimi, sono gia' a quota 159!), lettura, viaggi e sport.
A presto!
Mario Rimati
Relazioni Internazionali
Ho iniziato a lavorare presso sedi diplomatiche a partire dal 1986. Il primo incarico è stato presso il Consolato-Generale degli stati Uniti d’America a Winnipeg, nel Canada. Prestavo servizio nella Sezione Visti, grazie anche al fatto che avevo da poco conseguito un master in studi ispanici. In seguito, mi sono trasferito nella meravigliosa città francofona di Montréal dove ho di nuovo lavorato per il Governo statunitense presso il Consolato-Generale e nuovamente per la Sezione Visti. Ricordo con piacere e una punta di divertimento di aver rilasciato visti ai Rolling Stones, a Jason Bonham, al figlio di John, l’ex batterista dei Led Zeppelin e al regista Stephen Frears la cui attrice Helen Mirren ha vinto un Oscar nel 2007 per la sua magnifica interpretazione della Regina Elisabetta nel film "The Queen”.
Trasferitomi in seguito a Roma, continuai la mia collaborazione col Governo statunitense, questa volta come Trade Marketing Specialist nell’ufficio Commercio Estero dell’Ambasciata degli Stati Uniti presso la Repubblica Italiana.
Dall’Ambasciata degli Stati Uniti sono poi passato a quella del Canada come Funzionario d’Immigrazione e, dopo poco, ho accettato prima un lavoro presso l'Ufficio Diplomatico di Palazzo Chigi, dove ho collaborato con il consigliere diplomatico di Silvio Berlusconi, e quindi un altro alla Farnesina presso l’Ufficio Politico, Multilaterale e Diritti Umani. Il mio compito consisteva nel “verbalizzare” in maniera ufficiale gli incontri relativi al (disastroso) Vertice del G8 di Genova. Una delle riunioni alle quali partecipai ebbe luogo nel marzo del 2001 a Roma, presso la Farnesina. Durò ben cinque ore e si parlò soprattutto di contro-terrorismo. I temi riguardavano principalmente il Generale Musharaff, Presidente del Pakistan, i Talebani ed un individuo a quel tempo quasi sconosciuto ai più, Osama Bin Laden! Naturalmente tutte le riunioni del Vertice erano interdette sia al pubblico che alla stampa (e le minute lo sono tuttora). Ricordo che, ad un certo punto, durante la riunione, il delegato americano disse testualmente: "Noi ci sentiamo vulnerabili ad un attacco!" Poco dopo, l’11 settembre 2001, tutto il mondo vide in diretta tv materializzarsi il timore espresso da quel delegato…
Ho anche completato nel 2009 un corso per il "Life Coaching" tramite l'istituto inglese ACS Distance Education (www.acseddu.co.uk).
Copyright Your Business, Inc. All rights reserved.
www.multilingualservice.net
Via Etruria 44
Rome, RM 33100
Italy
ph: 390670496281
alt: 340/8561716
m